NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GESTITO A MONSERRATO: DAL MESE DI LUGLIO AL VIA LA DISTRIBUZIONE DEI NUOVI CONTENITORI

MONSERRATO, 6 Luglio 2022 – A partire dal mese di Luglio nel comune di Monserrato inizia la distribuzione dei nuovi contenitori, propedeutica all’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata. Dal 1° Giugno 2022, infatti, il servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Monserrato è stato affidato all’azienda GESENU SpA, che si è aggiudicata la gara di appalto indetta dal Comune.

MODALITÀ DI CONSEGNA DEI CONTENITORI
A partire dal mese di luglio 2022, personale incaricato e formato dal nuovo gestore, passerà casa per casa e consegnare la nuova dotazione di mastelli/contenitori, far firmare all’utenza il comodato d’uso gratuito, spiegare le nuove modalità del servizio, fornire l’Ecobolario (una dettagliata guida pratica alla raccolta differenziata) e consegnare il nuovo calendario di raccolta valido dal prossimo 1.10.2022.

Se durante la consegna non verrà trovato nessuno in casa (neanche dopo un secondo passaggio), verrà lasciato sulla cassetta della posta un avviso con le indicazioni necessarie per il ritiro delle attrezzature.


Questa attività di consegna non prevede alcun costo da parte delle utenze: inoltre il personale incaricato sarà munito di tesserino di riconoscimento e non chiederà nessun tipo di documento che non sia inerente al servizio di raccolta differenziata.


COME CAMBIERÀ IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il nuovo servizio prevede, in base alla tipologia di utenza, una riorganizzazione generale della raccolta dei rifiuti attraverso la sostituzione delle attuali attrezzature per la raccolta differenziata con la consegna di nuovi contenitori/mastelli dotati di codice identificativo per la tracciabilità dei conferimenti e nuovi colori identificativi per adeguare i contenitori alle normative europee.

I nuovi contenitori/mastelli consegnati saranno dotati di codice un TAG RFID, che associa inequivocabilmente gli stessi all’utenza. Questa tecnologia è propedeutica alla implementazione di una futura tariffa puntuale dei rifiuti.

Con la riorganizzazione del servizio e la consegna delle nuove attrezzature, i contenitori per la raccolta differenziata verranno adeguati alla normativa Europea (UNI EN WASTE MANAGEMENT) che ha definito i colori associati ad ogni tipologia di rifiuto.

Nello specifico verranno invertiti i colori di carta e plastica:

  • Carta e Cartone: il nuovo colore è il Blu (non più giallo)
  • Plastica: il nuovo colore del sacco è il Giallo (non più il blu)

Per ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati da conferire in discarica e migliorare la qualità del materiale raccolto verrà ridotta, come previsto dal Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti ed in previsione di un sistema di tariffazione puntuale, la frequenza di raccolta del rifiuto secco residuo che passerà da 2 volte a 1 volta a settimana, a partire dal mese di ottobre 2022.

Il nuovo calendario valido dal 1.10.2022 con le date di svuotamento verrà consegnato insieme ai contenitori/mastelli.

Ricordiamo a tutti i cittadini che al momento non è possibile conferire i RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e si comunica che al riguardo si stanno individuando soluzioni alternative non avendo un Centro di Raccolta a disposizione.


LE ALTRE NOVITÀ IN ARRIVO
Oltre alle modifiche già descritte saranno introdotti anche altri servizi complementari che andranno a migliorare il servizio nel suo complesso. In particolare:


Ecoisole Informatizzate
Verranno installate 3 Ecoisole informatizzate per il conferimento di Plastica, Carta/Cartone, Frazione Organica, Vetro/Alluminio/Acciaio e Secco Residuo, presso Via dell’Argine fronte recinzione Parco Magico, lato opposto rispetto a quello in cui sono ubicati i contenitori del tessile; Vico I Monte Arci lato recinzione nuovo parco, dietro supermercato MD; Parcheggi presso impianto sportivo comparto 7, lato rotonda via Antonino Pio.

Isola Ecologica Mobile
Dal 1° Luglio 2022 è attivo il servizio di Isola Ecologica Mobile presidiata presso i parcheggi dell’impianto sportivo comparto 7, lato rotonda via Antonino Pio (martedì 7.00-11.30) e i parcheggi del cimitero, via Giulio Cesare (giovedì 7.00-11.30). Tale struttura fungerà da naturale completamento del servizio di raccolta differenziata, fornendo ai cittadini una soluzione per smaltire oltre ai normali rifiuti differenziabili, tutti quei materiali che, per dimensione o tipologia, non possono essere conferiti nei contenitori domiciliari o stradali.

Ecosportello
Dedicato alle utenze, garantirà la corretta gestione informatizzata delle attrezzature per la raccolta rifiuti, la consegna dei contenitori, la sottoscrizione/voltura o cessazione dei contratti di comodato d’uso gratuito, la distribuzione del materiale informativo, accoglierà segnalazioni e qualsiasi altro servizio richiesto dall’Amministrazione.

L’Ecosportello si trova in Via Giulio Cesare 161/A ed effettua il seguente orario di apertura:

Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato mattina 10.00 - 12.00 | Mercoledì pomeriggio 15.00 - 17.00.

Servizio di ritiro pannolini e pannoloni a domicilio
Le famiglie che si dovessero trovare in difficoltà, dovendo smaltire un numero notevole di pannolini e/o pannoloni, potranno usufruire di un servizio di raccolta in un giorno dedicato, tramite apposite buste da inserire all’interno del mastello grigio per il Secco Residuo. L’attivazione deve essere fatta a nome dell’intestatario TARI, presso L’Ecosportello di Via Giulio Cesare 161/A


Per qualsiasi informazione o problematica i cittadini potranno rivolgersi a Gesenu e ai suoi canali di comunicazione:
- Numero Verde per chiedere informazioni, prenotare servizi, fare segnalazioni, ecc.
Solo da rete fissa: 800 14 17 91 / Solo da cellulari: 070 85 50 270 / WhatsApp 333.9553215 (numero abilitato alla sola messaggistica).

Orario: da lunedì a venerdì 8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00 | Sabato dalle 8.30 alle 13.00

- Pagina web dedicata al Comune di Monserrato nel sito www.gesenu.it dove sarà possibile trovare tutte le novità del servizio, calendari di raccolta, informazioni, ecc.

- Pagina Facebook per informare i cittadini in modo sempre più capillare ed innovativo.