COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Ognuno di noi produce ogni giorno circa 1 Kg di rifiuti, circa il 30% di questi è costituito dalla frazione organica, detta anche “umido” (come scarti di cibi, bucce e gusci, fondi di caffe, ecc...) che chiaramente è biodegradabile. In natura questa forma di scarto organico non è di certo un rifiuto, infatti questa viene decomposta dai microrganismi presenti nel terreno che la restituiscono al ciclo naturale, diventando una fertile sostanza indispensabile per creare nuova vita vegetale.

Perchè fare il compostaggio domestico?
Trasformare i rifiuti organici in concime naturale conviene sotto ogni aspetto, ambientale ed economico. Il compostaggio è il modo più corretto per restituire alla natura lo scarto organico che produciamo, oltre che essere anche il processo più economico e con il minor consumo energetico.

Inoltre produrremo del compost di qualità, un fertilizzante naturale utilissimo per il nostro giardino o orto, che ci permetterà di consumare una minor quantità di fertilizzanti chimici i quali, con il tempo, inquinano l’ambiente e impoveriscono il terreno.

Cos'è il composter?
Il composter è un contenitore dentro al quale mettere scarti del giardino e dell'orto (erba, foglie, ramaglie, fiori) e scarti di cucina (avanzi di cibo, frutta, verdura), per ricavarne terriccio buono da riutilizzare nel proprio orto giardino.

Come richiederlo?
Per richiedere un composter è necessario compilare e sottoscrivere il modulo allegato e presentarlo presso l'ufficio tributi presente nella sede Comunale. Una volta ricevuta l’autorizzazione da parte del Comune, l’utente potrà presentarsi all'Ecosportello per il ritiro della compostiera.

Domanda di adesione al compostaggio domestico | Download

Orari ufficio tributi: lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 | giovedì dalle 16.00 alle 18.00

Organizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Oriolo Romano
Alza solo la cornetta... Gratis la chiamata, gratis il ritiro!
Area attrezzata per la raccolta di molte tipologie di rifiuti