INSTALLATE A PERUGIA QUATTRO NUOVE ECOISOLE INFORMATIZZATE GESENU

Lo scorso 25 ottobre sono state installate quattro nuove Ecoisole Gesenu nella città di Perugia. Le quattro nuove postazioni sono state posizionate in Via Ferento a Ponte della Pietra di fronte al civico 7, in Via Guerriero Guerra a Madonna Alta nel parcheggio di fronte al palazzone dell'ASL, presso il Circolo Sant'Erminio in Via Eugubina  all'interno del parcheggio del circolino  e in Via Gregorovius a Ferro di Cavallo nei pressi dell'area verde vicino al CVA locale.

L’ecoisola rappresenta una forma intelligente per la raccolta domiciliare dei rifiuti che integra la raccolta porta a porta. L’utente può recarsi all’ecoisola e conferire i rifiuti organici, plastica e metalli, carta e cartone e secco residuo, semplicemente strisciano la tessera sanitaria dell’intestatario della TARI nel Comune di Perugia.

Le ecoisole tracciano tutti i conferimenti ed inviano i dati al sistema di controllo che monitora i tassi di riempimento dei quattro contenitori, che quindi vengono svuotati soltanto quando pieni conseguendo economie nei costi di raccolta.

Ricordiamo che l’attivazione del servizio di raccolta domiciliare nei quartieri della seconda zona della Città Compatta partita lunedì 22 Ottobre 2018 è seguita proprio in questi giorni dalla graduale rimozione dei vecchi contenitori stradali, per dare modo alle utenze di adattarsi alle nuove modalità di servizio.


Per tutte le informazioni sulle ecoisole ed in generale sul servizio di raccolta della città compatta si può consultare la pagina

Guida interattiva alla raccolta differenziata.
Scopri come fare per avere i contenitori dedicati alla Raccolta differenziata..

Un portale dedicato agli impianti di trattamento dei rifiuti.

Organizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Perugia
Consulta il tuo calendario degli svuotamenti
Alza solo la cornetta... Gratis la chiamata, gratis il ritiro!
Area attrezzata per la raccolta di molte tipologie di rifiuti