RACCOLTA D'AUTORE


Gesenu presenta i nuovi mezzi di raccolta e il progetto “Raccolta d’Autore”


Quattro illustratori scelti nel panorama locale e nazionale hanno interpretato il tema dei rifiuti in chiave artistica: in Piazza IV Novembre anteprima dello show del funambolo Andrea Loreni che domani darà il via al ricco calendario di appuntamenti natalizi del comune di Perugia.

PERUGIA, 7 DICEMBRE 2018 – Salirà su un cavo lungo 70 metri circa, inclinato da terra a 30 metri di altezza che attraverserà per metà Corso Vannucci, ancorato ad uno dei nuovi mezzi di Raccolta Gesenu. Un’iniziativa, della quale Gesenu si è resa sponsor, che in maniera del tutto evocativa vuole raccontare l’intenzione dell’azienda di prendersi cura della città a tutto tondo, non solo mantenendola pulita, ma anche creando arte grazie al progetto “Raccolta d’Autore”.

Un progetto presentato questa mattina presso la Sala dei Notari alla presenza del Vice Sindaco ed Assessore all’Ambiente del Comune di Perugia Urbano Barelli, del Consigliere del CDA Gesenu Beatrice Castellani e del Responsabile Direzione Igiene Ambientale Gesenu Massimo Pera, che nasce dalla volontà di Gesenu di personalizzare la propria flotta di mezzi aziendali in modo non banale. I mezzi di raccolta fanno parte della quotidianità dei cittadini e del paesaggio e perciò lo caratterizzano. Per questo motivo Gesenu ha scelto quattro illustratori molto apprezzati a livello nazionale (uno dei quali perugino), con l’ambizione di riuscire, finalmente, a far capire che curarsi della pulizia di una città significa custodirne l’arte e la bellezza.

Quattro illustrazioni quindi, ognuna legata a una tematica cara alla storia e alla mission aziendale. Quattro autori, ognuno con uno stile ed una storia diversa, che hanno creato opere differenti, dal forte impatto visivo.

Chi sono gli illustratori coinvolti?

Giordano Poloni
Giordano Poloni è un illustratore freelance pluripremiato con sede a Milano. Ha conseguito una laurea in cinema e nel passato ha lavorato per aziende di produzione pubblicitaria come editor, motion graphic designer. Giordano nello sviluppare la sua illustrazione ha pensato di utilizzare un “mago”, che trasforma i rifiuti donandogli una seconda vita.
www.giordanopoloni.com

Camilla Falsini
Camilla Falsini è una street artist ed illustratrice con sede a Roma. Nel suo lavoro approfondisce uno dei suoi interessi più grandi, la teoria dell’evoluzione della specie. Camilla per Gesenu ha interpretato il concetto di Gesenu tra la gente, con una illustrazione che raffigura i nostri operatori tra la gente comune; con uno stile molto vicino alla street art, che crea un forte impatto visivo.
www.camillafalsini.it

Marta Pantaleo
Marta Pantaleo è un’illustratrice freelance anche lei con  base a Roma. Laureata in Graphic Design all'Accademia di Belle Arti di Roma, ha studiato illustrazione a Mimaster a Milano. Marta, con la sua opera, ha cercato di esprimere il passaggio generazionale attraverso due personaggi, padre e figlio, che insieme raccolgono dei rifiuti, sullo sfondo di una città in miniatura, Perugia.
www.martapantaleo.com

Daniele Pampanelli
Daniele Pampanelli è grafico e illustratore, impegnato da sempre su progetti di brand, immagini coordinate e comunicazione, con particolare attenzione alla grafica sociale e di pubblica utilità.
Daniele ha illustrato il tema “mantenere la bellezza” attraverso l’abbraccio di gesenu al territorio comunale e al suo patrimonio artistico e umano
www.archiscomunicazione.it

Nel corso della mattinata sono stati presentati i dati relativi al servizio di raccolta differenziata attivato a partire dallo scorso luglio nelle zone della Città Compatta.

Guida interattiva alla raccolta differenziata.
Scopri come fare per avere i contenitori dedicati alla Raccolta differenziata..

Un portale dedicato agli impianti di trattamento dei rifiuti.

Organizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Perugia
Consulta il tuo calendario degli svuotamenti
Alza solo la cornetta... Gratis la chiamata, gratis il ritiro!
Area attrezzata per la raccolta di molte tipologie di rifiuti