F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI

A partire dal 24 Marzo 2025 nel territorio di Ponte San Giovanni inizierà la distribuzione delle attrezzature per la raccolta differenziata, da parte del nostro personale incaricato.
L’avvio del nuovo servizio di raccolta è previsto per il 30 Giugno 2025, unitamente all’utilizzo del nuovo calendario di servizio, che verrà consegnato durante la fase di distribuzione.
- Per le utenze domestiche singole (da 1 a 4 nuclei familiari) e le attività commerciali (fronte strada o con proprio numero civico) la distribuzione delle attrezzature verrà effettuata “Porta a Porta” dagli addetti di Gesenu, firmando un contratto di comodato d’uso gratuito.

- Per i condomini (da 5 a 14 nuclei familiari) il posizionamento dei nuovi contenitori e la firma del contratto di comodato d’uso gratuito avverranno tramite l’amministratore condominiale. Nei condomini senza amministratore, un referente designato dal condominio svolgerà questo compito.

- Per i “grandi condomini” (superiori a 14 nuclei familiari) è previsto il conferimento dei rifiuti presso le Ecoisole Informatizzate mediante l’utilizzo di una tessera Rfid che verrà rilasciata a ciascuna utenza iscritta TA.RI.
La tessera potrà essere ritirata presso l’Ecosportello temporaneo che verrà aperto a Ponte San Giovanni in Piazza Alvaro Chiabolotti 6, possibilmente prima dell’avvio del nuovo servizio di raccolta previsto per il 30 Giugno 2025, dall’intestatario TARI o da una persona delegata, presentando copia del documento d’identità e delega compilata e firmando un contratto di comodato d’uso gratuito.

-Per le Utenze non Domestiche Singole (fronte strada o con proprio numero civico), saranno distribuiti dei kit differenti considerando la categoria TARI di appartenenza, la reale produzione di rifiuti e gli spazi disponibili per il posizionamento delle attrezzature di raccolta; le modalità di esposizione saranno identiche a quelle per le utenze domestiche della stessa zona.

-Le Utenze non Domestiche presenti all’interno di condomini da 5 a 14 nuclei familiari (ubicate quindi in immobili con civico condiviso), utilizzeranno gli stessi contenitori consegnati al civico aggregato.
Questi condomini saranno dotati di un kit di cassonetti con serratura gravitazionale, la cui posizione verrà valutata e definita a seguito di sopralluoghi effettuati in loco da referenti tecnici GESENU con l’amministratore di condominio e/o referente designato. Il tutto viene studiato per concordare la soluzione migliore per un’efficace gestione dei rifiuti.

-Le Utenze non Domestiche all’interno dei “Grandi Condomini”, invece, dovranno ritirare la tessera RFID per il conferimento presso le Ecoisole Informatizzate.
Il nuovo servizio di raccolta differenziata nella frazione di Ponte San Giovanni prevede, in base alla tipologia di utenza, la consegna di nuovi contenitori/mastelli dotati di codice identificativo (tag RFID) per la tracciabilità dei conferimenti, così distinti:

- Utenze Domestiche (da 1 a 4 nuclei familiari)
Ad ogni utenza sarà consegnato un nuovo kit, così composto:
• Kit di Sacchi gialli da 66 lt. - Plastica e Metalli
• Mastello blu da 40 lt. - Carta e Cartone
• Mastello marrone da 20 lt. - Frazione Organica Umida
• Mastello grigio da 40 lt. - Rifiuto Secco Residuo
il Vetro continuerà a essere conferito nelle Campane stradali verdi.

- Utenze Condominiali (da 5 a 14 nuclei familiari)
Ad ogni condominio sarà consegnato un nuovo kit, così composto:
• Contenitore carrellato* con coperchio giallo - Plastica e Metalli
• Contenitore carrellato* con coperchio blu - Carta e Cartone
• Contenitore carrellato* con coperchio marrone - Frazione Organica Umida
• Contenitore carrellato* con coperchio nero - Rifiuto Secco Residuo
* Il numero ed il volume dei contenitori assegnati varieranno in base alle unità abitative presenti nel condominio.
Il Vetro continuerà a essere conferito nelle Campane stradali verdi.
NB Per i residenti nei condomini, non è possibile avere le attrezzature previste per le utenze singole.

- “Grandi Condomini” (superiori a 14 nuclei familiari)
Le utenze domestiche e non domestiche ubicate all’interno dei “Grandi Condomini”, dovranno recarsi all’Ecosportello per ritirare la tessera RFID necessaria per il conferimento presso le Ecoisole Informatizzate, ovvero attrezzature di raccolta dotate di 4 bocchette per il conferimento ad accesso controllato di: Rifiuto Secco Residuo, Plastica e Metalli, Carta e Cartone, Frazione Organica Umida, mentre il Vetro continuerà a essere conferito nelle Campane stradali verdi.

- Utenze non domestiche con proprio numero civico
Ad ogni utenza sarà consegnato un nuovo kit, così composto:
• Contenitore carrellato* con coperchio giallo - Plastica e Metalli
• Contenitore carrellato* con coperchio blu - Carta e Cartone
• Contenitore carrellato* con coperchio nero - Rifiuto Secco Residuo
Per le attività di ristorazione (HO.RE.CA.) sarà consegnato un contenitore dedicato per la raccolta del vetro e della frazione organica umida.
* Il numero ed il volume dei contenitori assegnati varieranno in base alla tipologia di utenza e agli spazi disponibili per il posizionamento delle attrezzature.
Sì, i contenitori condominiali sono TUTTI chiusi mediante serratura gravitazionale e le chiavi saranno distribuite agli Amministratori/Referenti Condominiali.
Qualora non dovessimo trovarla a casa, le verrà lasciato un avviso con i nostri recapiti per concordare un appuntamento oppure potrà recarsi personalmente presso l’Ecosportello aperto temporaneamente per questo servizio.
Certamente, può delegare una persona di fiducia, presentando copia del documento d’identità e delega compilata.
Si, è necessario da parte dell’intestatario TARI predisporre un documento d’identità in corso di validità. Qualora invece al momento della consegna sia presente un delegato occorre predisporre delega compilata da parte dell’intestatario TARI e documenti d’identità sia del delegante che del delegato.
Assolutamente no, le attrezzature di raccolta consegnate a ogni utenza sono fornite in comodato d’uso gratuito.
Il vetro continuerà a essere conferito nelle Campane stradali verdi di prossimità.
Dal 28 Giugno 2025 i vecchi contenitori non dovranno più essere utilizzati e andranno esposti fuori dalle pertinenze private per permettere la rimozione definitiva degli stessi da parte di GESENU.
I contenitori stradali saranno rimossi definitivamente a partire dal 28 Giugno 2025 contestualmente all’attivazione del nuovo servizio porta a porta.
Si, durante il passaggio porta a porta le verrà consegnato un nuovo calendario di raccolta, valido dal 30 Giugno 2025, che andrà a sostituire il precedente.
I contenitori vanno esposti su suolo pubblico, in prossimità dell’abitazione, la sera precedente al giro di raccolta (come indicato nel nuovo calendario) e vanno ritirati subito dopo la raccolta. I contenitori condominiali verranno posizionati in punti definiti per lo svuotamento e dovranno essere riportati in area privata ad avvenuto svuotamento degli stessi.
Le utenze domestiche singole una volta terminati i sacchetti gialli per la raccolta di plastica e metalli, potranno richiedere una nuova fornitura annuale recandosi presso gli sportelli Gesenu:

- UFFICIO URP DI PONTE FELCINO
Via del Rame, 30 | Zona industriale di Ponte Felcino - PG
da Lunedì a Venerdì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00 | Sabato 8.30 - 13.00

- UFFICIO URP DI VIA SETTEVALLI
Via Settevalli, 11 (all'interno del Centro Bellocchio)
Lunedì 8.30 - 13.00
Martedì, Mercoledì e Giovedì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00
Venerdì 8.30 - 13.00

È vietato utilizzare sacchetti e/o altre attrezzature diverse da quelle fornite dal Gestore. In caso contrario, non verrà effettuata la raccolta.
Le Ecoisole informatizzate sono strutture metalliche leggere, completamente removibili, dotate di 4 sportelli per il conferimento ad accesso controllato delle seguenti tipologie di rifiuto: Rifiuto Secco Residuo, Plastica e Metalli, Carta e Cartone, Frazione Organica Umida.

Grazie alle Ecoisole informatizzate i cittadini possono conferire i propri rifiuti tutti i giorni senza vincoli di orario.
Il servizio sarà disponibile solo per le utenze (sia domestiche che non domestiche) ubicate all’interno dei “Grandi Condomini” (superiori a 14 unità abitative).

Il conferimento sarà possibile tramite apposita tessera RFID che le singole utenze potranno ritirare presso lEcosportello. Ogni condominio verrà associato ad una Ecoisola e potrà conferire i propri rifiuti solo in quella assegnata.
Si raccomanda l’utilizzo di sacchetti biodegradabili compostabili per il conferimento della Frazione Organica Umida e sacchetti generici ben chiusi per il conferimento di Plastica e Metalli e Rifiuto Secco Residuo; carta e cartone andranno invece gettati sfusi all’interno dell’apposita bocchetta.
La tessera può essere attivata e ritirata dall’intestatario TARI o da una persona delegata, presentando copia del documento d’identità e delega compilata, presso l’Ecosportello di Ponte San Giovanni.

ECOSPORTELLO GESENU
Piazza Alvaro Chiabolotti, 6 (aperto dal 31 Marzo al 12 Luglio 2025)
Giorni e orari di apertura:
- Lunedì 08.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00
- Mercoledì 08.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00
- Venerdì 08.30 - 13.00

In caso di successivo smarrimento e/o malfunzionamento della tessera Rfid, l’utenza potrà richiedere gratuitamente un duplicato recandosi presso gli sportelli di GESENU:

- UFFICIO URP DI PONTE FELCINO
Via del Rame, 30 | Zona industriale di Ponte Felcino - PG
da Lunedì a Venerdì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00 | Sabato 8.30 - 13.00

- UFFICIO URP DI VIA SETTEVALLI
Via Settevalli, 11 (all'interno del Centro Bellocchio)
Lunedì 8.30 - 13.00
Martedì, Mercoledì e Giovedì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00
Venerdì 8.30 - 13.00
I posizionamenti previsti per le Ecoisole Informatizzate sono i seguenti:

• Via Volumnia
• Via Giuseppe Cesare Abba
• Via Luigi Catanelli (postazione 1)
• Via Luigi Catanelli (postazione 2)
• Via Giuseppe Lunghi (postazione 1)
• Via Giuseppe Lunghi (postazione 2)
• Via Francesco Panzarola
• Via Ruggero Grieco
• Via Quintina (postazione 1)
• Via Quintina (postazione 2)
• Via Margherita Lazi

Ogni condominio verrà associato ad una Ecoisola e dovrà conferire i propri rifiuti solo in quella assegnata.

È importante, anche per questione di decoro, che il contenitore sia custodito all’interno delle pertinenze private e ritirato prima possibile dal suolo pubblico dopo lo svuotamento. Se altri dovessero buttarci i loro rifiuti, è possibile segnalare a Gesenu il fatto avvenuto, che si configura come un abbandono rifiuti, che come tale, potrà essere trattato dalle Guardie Ambientali.
In caso di furto e di danneggiamento da atti vandalici o eventi atmosferici eccezionali sarà possibile ritirare o sostituire gratuitamente i contenitori, recandosi presso gli sportelli di Gesenu:

- UFFICIO URP DI PONTE FELCINO
Via del Rame, 30 | Zona industriale di Ponte Felcino - PG
da Lunedì a Venerdì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00 | Sabato 8.30 - 13.00

- UFFICIO URP DI VIA SETTEVALLI
Via Settevalli, 11 (all'interno del Centro Bellocchio)
Lunedì 8.30 - 13.00
Martedì, Mercoledì e Giovedì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00
Venerdì 8.30 - 13.00
Può contattare l’Ufficio Clienti GEST-GESENU ai seguenti recapiti:

NUMERO VERDE (da cellulare e fisso) 800.66.70.36
da Lunedì a Venerdì 8.30 - 13.00 e 15.00 - 17.00 | Sabato 8.30 - 13.00
NUMERO WHATSAPP (solo messaggistica) 333.95.53.215
EMAIL ufficioclienti@gesenu.it | ufficioclienti@gestumbria.it
I pannoloni vanno conferiti nel contenitore del Rifiuto Secco Residuo.
Le utenze domestiche singole (da 1 a 4 nuclei familiari) potranno attivare un servizio aggiuntivo gratuito che prevede la fornitura di sacchi personalizzati e un ritiro settimanale dedicato a questa tipologia di rifiuto.
Le utenze domestiche che risiedono nei condomini da 5 a 14 nuclei familiari dovranno conferire i pannoloni nel contenitore carrellato del Rifiuto Secco Residuo, mentre le utenze presenti nei “Grandi Condomini” dovranno gettarli nell’apposita bocchetta del Rifiuto Secco Residuo delle Ecoisole Informatizzate.
Le utenze che hanno già attiva la raccolta settimanale dei pannoloni, qualora rientrino tra quelle residenti in immobili da 1 a 4 nuclei familiari, verranno ricontattate nel mese di Giugno per confermare il servizio e il giorno di ritiro.
Qualora invece queste utenze facciano parte di condomini, verranno ricontattate per comunicare la cessazione del servizio di ritiro settimanale e il conseguente conferimento dei pannoloni nel contenitore del Rifiuto Secco Residuo.
Con la riorganizzazione del servizio e la consegna delle nuove attrezzature, i contenitori per la raccolta differenziata verranno adeguati alla normativa Europea (UNI EN WASTE MANAGEMENT) che ha definito i colori associati ad ogni tipologia di rifiuto.

Nello specifico verranno invertiti i colori di:

- Carta e Cartone | Il nuovo colore è il Blu (non più giallo)
- Plastica e Metalli | Il nuovo colore è il Giallo (non più blu)
Guida interattiva alla raccolta differenziata.
Scopri come fare per avere i contenitori dedicati alla Raccolta differenziata..

Un portale dedicato agli impianti di trattamento dei rifiuti.

Organizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Perugia
Consulta il tuo calendario degli svuotamenti
Alza solo la cornetta... Gratis la chiamata, gratis il ritiro!
Area attrezzata per la raccolta di molte tipologie di rifiuti